Laboratori esperienzali per Bambini

STORIE DI SUONI E INTRECCIO DEI COLORI

I bambini imparano a conoscere il loro mondo che li circonda attraverso i sensi, per questo nei nostri laboratori lavoriamo molto con la musica, con gli stimoli tattili, con i profumi, creando percorsi stimolanti per i sensi e per l’ immaginazione. Con il laboratorio di tintura su stoffa il bambino vive un passaggio graduale e dolce dal mondo della fantasia al mondo razionale, che passa attraverso la manualità dell’intreccio del tessuto, l’immersione nel colore, l’asciugatura, accompagnata da musiche e filastrocche. L’obiettivo è quello di favorire il benessere della persona utilizzando l’arte, esprimendo i propri talenti, in uno spazio accogliente e rilassante. Il progetto dei laboratori desidera incontrare il bambino, l’adolescente, l’adulto e l’anziano nel terreno dell’espressione creativa, senza concentrarsi sul risultato, ma facendo un percorso legato alle emozioni, alle espressioni del corpo, alla stimolazione sensoriale.

Ci si incontra nel mondo della fantasia, per far avvicinare le persone all’ arte come mezzo finalizzato al miglioramento del benessere.

Gravità Poetica Festival – Bagno di Suoni all’alba (Offida, Marche 2022)

Il Didjeridoo

Il Didgeridoo è uno strumento musicale originario dei territori del Nord dell’Australia, ed è lo strumento sacro degli aborigeni australiani . Si pensa abbia circa 10.000 anni, visto che esistono dei graffiti di tale età che lo raffigurano, ma potrebbe essere anche più antico. I didgeridoo tradizionali sono in eucalipto decorati con motivi totemici aborigeni.

Il nome “didgeridoo” è un’interpretazione onomatopeica data dai colonizzatori inglesi che, sbarcati sul nuovo continente, sentirono il suono ritmato “did-ge-ridoo” provenire da dei rami di eucalipto cavi suonati dagli aborigeni. Lo strumento è originario dell’Arnhem Land e viene chiamato in almeno cinquanta modi diversi a seconda del luogo e delle etnie.

Mostra Ab-Origene Terra Dedicata agli Aborigeni d’Australia – organizzata dal Fluismo presso La città universitaria della Sapienza di Roma


Organizza un bagno di suoni nella tua città!

it_IT