
– 1998 –
Inizia la sua carriera musicale come dj in diversi locali del centro Italia
– 2001 / 2006 –
Fonda il suo primo progetto musicale “Agan” e inizia a produrre musica elettronica
come autodidatta. Continua a portare avanti la sua attività come dj.
Pubblica la sua prima traccia intitolata “The Blood Ocean”
– 2007–
Si iscrive alla scuola di musica Saint Louis College of Music di Roma, dove si diploma come Sound Engineer e Midi Programmer.
– 2008 / 2009 –
Forma il duo di musica elettronica “Plaster” insieme a Gianclaudio H. Moniri aka Kaeba. si esibiscono in diversi locali e festival come Il Rialto Sant’Ambrogio, Rashmoon club, Adrenalina Festival, Festival delle 5 giornate di Milano, Galleria dei serpenti, Brancaleone e Animalogica Synth Meeting di Bologna.
– 2010 –
Progetto Plaster:
Pubblica l’Ep B_n su l’etichetta Italo/Inglese Brainstormlab.
Partecipa con la traccia “Chubichord” alla compilation “Crazy Language Compilation”
realizzata dall’etichetta berlinese Crazy language.
Si esibisce in festival e luoghi di culto della scena elettronica europea come Il Berghain Kantine (Germania), Intouch Festival (Bielorussia) , Dancity Festival (Italia), Krake Festival (Berlino), Circolo degli artisti (Italia), Sensoralia Festival (Italy), Psicrowdelica Festival (Germania)
– 2011 –
Insieme ad un gruppo di Musicisti della scena elettronica romana partecipa alla fondazione del collettivo Dromoscope con il quale organizza una serie di eventi nella capitale.
Progetto Plaster:
Pubblica l’album Platforms con L’etichetta Ucraina Kvitnu, dal quale nasce l’Ep Double Connection, traccia contenuta all’interno dell’album Platforms e remixata da diversi artisti come Frank Bretschneider , Zavoloka, Dudub, Sturquen.
Pubblica Zyprex 500 con l’etichetta Kvitnu.
SI esibisce al:
Sol Festival, nel deserto di Extremadura (Spagna),
Kvitnu Festival (Kiev), Krake Festival (Berlino), Acrobax (Roma), Macro (Roma), Nuovo
cinema Acquila (Roma), Lanificio 159 (Roma), Dal Verme (Roma)
Progetto Agan:
Pubblica la Traccia “Innermost Being”
– 2012 –
Progetto Plaster:
Pubblica il primo Vinile Per la serie limitata “Stellate 2” su L’etichetta Berlinese Stroboscopic Artefacts insieme agli artisti Dudub, Silent Servant, Roll the dice.
Pubblica su cd “Soyouz Ep” per l’etichetta berlinese Crazy language e Nexbiome digital dubplate per l’etichetta Italo/Inglese Brainstormlab
Si esibisce con il progetto Plaster e Agan nello storico club di Zurigo “Frison Club” e a Pompei per l’evento Diving Into The Sounds.
Progetto Agan:
si esibisce al locale le Mura (Roma) e Il Filo di Paglia (Castiglione del Lago)
– 2013 –
Progetto Plaster:
Partecipa alla serie Monad Realizzata dal’etichetta Stroboscopic Artefacts con L’ep Monad XXV
Pubblica l Ep “Nemesis” per l’etichetta Londinese Touchi’n’Bass gestita dalla famosa produttrice/dj Andrea Parker
Pubblica il Vinile Circular Mechanism per l’etichetta Svedese Sonuos con il Remix di Substance
Progetto Agan:
Pubblica per l’etichetta Statunitense Classwar Karaoke la traccia Oircraft P.eight
Pubblica la Traccia “Eraf”
Si esibisce al the Pinnacle Desert, situato all’interno della riserva Naturale del Nambung National Park nel Western Australia
– 2014 –
Decide di prendersi una pausa dal progetto Plaster per dedicarsi al suo progetto solista.
Si esibisce al Nuovo cinema Palazzo (Roma) e al chiostro degli agostiniani di Bracciano
diventa dj Resident del Rubik Club di Viterbo per la stagione del 2015
Si esibisce per l’ultima volta come Plaster al Krake Festival di Berlino.
– 2015 –
Partecipa alla serie podcast “Mindcast” realizzando un mixato di un ora per l’etichetta Berlinese Mindwaves Music.
Realizza un remix per l’artista M.K.R. Nella compilation di remix “Unfolding Spaces” rilasciato dal collettivo Romano Stochastic Resonance
Si esibisce con una nuova performance nello storico locale Romano il Dal Verme
– 2016 –
Si Esibisce al Mlac Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza di Roma
e presso lo Stadlin e Il Fax Factory di Roma
– 2017 –
Consegue l’attestato di operatore Olistico a indirizzo sonoro vibrazionale e attiva l’energia del 1°livello Reiki presso il cerchio Armonico di Bari gestito dal trainer olistico Siaf Anna Taddonio
Si esibisce al MAAM museo dell’altro e dell’altrove di Roma e al Lanificio 159.
Rilascia su vinile il suo primo album ufficiale “Amplification of Movements” in collaborazione con il collettivo Romano Stochastic Resonance.
Il brano Ritual Shaft contenuto all’interno del’album Amplification of Movements viene inserito all’interno della “Compilation Ocean of sound” insieme alle musiche di altri 200 artisti internazionali
Collabora con il visual Artist Ungherese Bordos.artworks sonorizzando l’audio/video Performance “Color Attacks” presentata al Lumina Festival in Portogallo
Vengono mandate in onda le traccie del suo nuovo album presso la web radio “Radio Kaos Caribou” durante il programma “Dimension” condotto dalla presentatrice lituana Laima Persick
Partecipa alla serie podcast “Stochastic Resonance Episode Nine” realizzando un mixato di un ora per il collettivo Romano Stochastic Resonance
– 2018 –
Si esibisce presso il Parco Petroselli di Roma per la Rassegna Musicale Music For trees
Si esibisce presso il klang di Roma
– 2019 –
Si esibisce alla prima Edizione del Tibet Festival di Roma
Entra a far Parte del Fluismo, nuova corrente di pensiero fondata dalla Dottoressa Clara Orlandi e inizia a lavorare per la realizzazione della Mostra AB-Origine Terra 2021 Partecipando attivamente alla mostra come pittore e musicista
– 2020 –
Si Esibisce presso il centro culturale Recerche di Roma
Partecipa alla rassegna Online “Factory in quarantena”
Presso il Reflektor Festival in Finlandia viene proiettato il lavoro Audio/Video
“Color Attack” in collaborazione con il vj ungherese Laszlo Bordos
– 2021 –
Espone per la prima volta le sue opere pittoriche e si esibisce come musicista presso il polo museale della Sapienza all’interno del museo d’arte classica per la Mostra online dedicata agli Aborigeni d’Australia AB-Origine terra.
Inizia a lavorare come Pittore ed organizzatore del Fluismo per la realizzazione della Mostra.
– 2022 – 2023 –
Prosegue il lavoro con il progetto Campane in Viaggio collaborando con diverse realtà della Tuscia Viterbese e del Panorama Romano
Prosegue la collaborazione con la dottoressa Clara Orlandi continuando a realizzare nuovi progetti con il movimento del Fluismo arte condivisa