Bagno di suono con Campane Tibetane e Didgeridoo

In the sound bath the participants are invited to lie comfortably on the ground in order to receive the vibrations of the bowls in the most comfortable way possible, abandoning any physical and mental tension.

L’esperienza, della durata di circa un ora, viene introdotta da una breve presentazione in cui sono illustrate le molteplici proprietà terapeutiche del suono delle campane e del didgeridoo.

il principale e più comune effetto del bagno sonoro è quello di portare rapidamente le persone in uno stato di profondo rilassamento; ciò è dovuto al fatto che le vibrazioni delle campane tibetane sono in grado di abbassare la frequenza delle onde cerebrali emesse dal cervello fino al livello alfa, tipiche della veglia ad occhi chiusi e degli istanti precedenti l’addormentamento. L’esposizione alle frequenze delle campane, soprattutto se ripetuta con una certa continuità nel tempo, è in grado di riportare benessere nel sistema corpo-mente in virtù delle naturale proprietà armonizzanti del suono

Gravità Poetica Festival – Bagno di Suoni all’alba (Offida, Marche 2022)

Il Didjeridoo

Il Didgeridoo è uno strumento musicale originario dei territori del Nord dell’Australia, ed è lo strumento sacro degli aborigeni australiani . Si pensa abbia circa 10.000 anni, visto che esistono dei graffiti di tale età che lo raffigurano, ma potrebbe essere anche più antico. I didgeridoo tradizionali sono in eucalipto decorati con motivi totemici aborigeni.

Il nome “didgeridoo” è un’interpretazione onomatopeica data dai colonizzatori inglesi che, sbarcati sul nuovo continente, sentirono il suono ritmato “did-ge-ridoo” provenire da dei rami di eucalipto cavi suonati dagli aborigeni. Lo strumento è originario dell’Arnhem Land e viene chiamato in almeno cinquanta modi diversi a seconda del luogo e delle etnie.

Mostra Ab-Origine Terra dedicata agli Aborigeni d’Australia / Organizzata dal “Fluismo Arte condivisa” presso L’Università della Sapienza

Organizza un Bagno di Suoni nella tua città!

en_GB