Giuseppe Carlini con il suo progetto di musica ambient elettronica Agan, si esibisce al Maam – Museo dell’altro e dell’altrove, in occasione del quinto compleanno dello spazio museale situato in Via Prenestina 913, in piena periferia est di Roma.

Breve descrizione dello spazio tratta dall’articolo recensito dalla rivista online “Colori Urbani

Il MAAM è un “museo abitato”, l’edificio che lo ospita, in Via Prenestina 913, in piena periferia est di Roma, è stato occupato nel marzo del 2009 inizialmente per dare una casa a oltre 200 persone (circa sessanta famiglie), solo in seguito, nel 2012, grazie alla lungimiranza di Giorgio De Finis, antropologo e artista, e del regista Fabrizio Boni, diventa un vero e proprio museo di arte contemporanea. Le opere degli artisti invitati a esporre iniziano a mischiarsi con gli spazi abitativi, il museo diventa un luogo vivo, condiviso e generatore di energia. Certamente è una delle iniziative artistiche più valide ed espressive realizzate a Roma negli ultimi anni. Quando si entra nel MAAM bisogna abbandonare la classica concezione del “museo”, qui le opere non trovano ricovero, non è un luogo di conservazione e tutela, anzi, qui le opere vivono, invecchiano, si deteriorano, spariscono. Non è un caso che quasi tutta la collezione del MAAM è composta da murales. Qui la Street Art ritrova la sua essenza più vera, risorge, ritorna alle origini.

Fonte Originale: Colori Urbani

AGAN LIVE AL MUSEO DELL’ALTRO E DELL’ALTROVE

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

en_GB