Storie di suoni e Espressioni del corpo

STORIA DI SUONI - Ascolto del corpo e meditazione a cura di Alessandra Fazzi e Giuseppe Carlini Attraverso il gioco e il racconto di antiche leggende, unite alle magiche vibrazioni degli strumenti ancestrali (Campane Tibetane, Didgeridoo Australiano) viaggeremo nel tempo alla scoperta di antiche civiltà, sperimentando la pratica della meditazione e di come il suono fa vibrare il nostro corpo. Laboratorio sensoriale bambinə dai 5 anni in su.
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Storie di suoni e Espressioni del corpo

Maggio 20 @ 16:00 19:00

STORIE DI SUONI E ESPRESSIONI DEL CORPO

I bambini imparano a conoscere il loro mondo che li circonda attraverso i sensi, per questo nei nostri laboratori lavoriamo molto con la musica, con gli stimoli tattili, con i profumi, creando percorsi stimolanti per i sensi e per l’ immaginazione.
L’obiettivo è quello di favorire il benessere della persona attraverso il suono e l’ascolto del corpo esprimendo i propri talenti, in uno spazio accogliente e rilassante. Il progetto dei laboratori desidera incontrare il bambino, nel terreno dell’espressione creativa, senza concentrarsi sul risultato, ma facendo un percorso legato alle emozioni, alle espressioni del corpo, alla stimolazione sensoriale. Ci si incontra nel mondo della fantasia, per avvicinarsi all’ arte come mezzo finalizzato al miglioramento del benessere.

-Cosa faremo?
STORIE DI SUONI – ASCOLTO DEL CORPO E MEDITAZIONE

– Cos’è il bagno di suoni?

L’origine del nome è legata al fatto che la persona al centro del trattamento, unico nel suo genere, è totalmente immersa in cascate di sonorità vibranti, emesse da strumenti ancestrali e sacri, non convenzionali e connessi agli elementi della Natura, Acqua, Aria, Terra,e Fuoco.
In un ambiente confortevole, silenzioso e accogliente, ci si stende comodamente su un materassino, in una posizione che faciliti il completo rilassamento del corpo e della mente.

A quel punto, inizia la danza di suoni…

In questo incontro Il bagno di suoni prenderà una nuova forma!
Attraverso il gioco e il racconto di antiche leggende, unite alle magiche vibrazioni degli strumenti ancestrali (Campane Tibetane, Didgeridoo Australiano) viaggeremo nel tempo alla scoperta di antiche civiltà, sperimentando la pratica della meditazione e di come il suono fa vibrare il nostro corpo.
Il suono delle campane Tibetane e del Didgeridoo aiuta i bambini a conoscersi giocando, rinforzano la percezione, e sono utili per imparare a collaborare, comunicare e scoprire come rapportarsi. Si utilizzano con ottimi risultati nel caso di disturbi comportamentali come, ansia, chiusura e iperattività; nelle difficoltà di studio, quando c’è poca attenzione o scarsa concentrazione e nelle problematiche della comunicazione.

-Cosa Portare:
Cuscinetto
Telo per sdraiarsi o tappetino Vestiti comodi

ALESSANDRA LOUNIE instagram: @tshirtlounie facebook: Alessandra Lounie

GIUSEPPE CARLINI
instagram: @campane_in_viaggio facebook: campane in viaggio

Campane in viaggio

Villa Bonelli

Via Camillo Montalcini, 1
Roma, Italia

PER INFO E PRENOTAZIONI:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_IT