
AGAN
PROGETTO DI MUSICA AMBIENT ELETTRONICA
(Ambient Space music)
Giuseppe Carlini ha iniziato la sua carriera musicale alla fine degli anni ’90 come DJ in diversi club del nord Italia. Nel 2001 ha fondato il progetto musicale Agan e ha iniziato a produrre musica elettronica come autodidatta. Dal 2007 ha frequentato il Saint Louis College of Music di Roma, dove si è laureato come Sound Engineer e Midi Programmer. Subito dopo, nel 2008, ha formato il duo PLASTER insieme a Gianclaudio H. Moniri aka KAEBA.
Plaster pubblicano il loro primo album ufficiale chiamato Platforms nel 2011, pubblicato dall’etichetta ucraina Kvitnu e seguito con forti risultati su etichette come Stroboscopic Artefacts, Touchin ‘Bass, SonuoS, Crazy Language e Brainstormlab. Nel corso degli anni i Plaster si esibiscono in diversi festival in giro per l’Europa e l’Asia, tra i più importanti: Krake Festival (Germania) Rural Festival (Giappone), Dancity Festival (Foligno), Intouch Festival (Bielorussia) e tanti altri. Nel 2014 Giuseppe decide di dedicarsi esclusivamente al progetto Agan e nel 2017 rilascia su vinile Amplification of Movements, il suo primo album dedicato alla Riserva Naturale del Lago di Vico, pubblicato dal collettivo Romano, Stochastic Resonance.
LIVE PERFORMANCE
The Pinnacle Desert – Western Australia
“Agan Presenta la sua performance “Amplification of Movements 1.0″ Presso l’inedita e affascinante location del The Pinnacle Desert, situato all’interno della riserva naturale del Nambung National Park”
Dreaming Awake
(Ambient Space music)
“Video realizzato nella Riserva Naturale del Lago di Vico situata in provincia di Viterbo. Dreaming Awake è una traccia estratta dall’Album “Amplification of Movements”
Tibet Festival
“Presentazione di Amplification of Movements 2.0 in occasione della prima edizione del Tibet Festival di Roma. Musica ambient e Campane Tibetane”
ColorAttack
“Collaborazione con il Visual Artist Ungherese Lazslo Bordos Presso il Lumina Festival di Cascais in portogallo. Musica Estratta dall’album Amplification of Movements”
Klang Roma
“Presentazione della performance Amplification of Movements insieme al Visual Artist italiano Squal”
Music For the Trees
“Evento realizzato da Stochastic Resonance in collaborazione con il Casale Alba 1 di Roma presso il parco di Aguzzano. L’energia elettrica necessaria all’evento è stata fornita da un impianto ad energia rinnovabile appositamente realizzato.”